Pallavolo
Wettkampfpläne / Plans de compétition / Orari delle competizioni
Responsabile dell’organizzazione del torneo
Yvonne Serino, 079 467 12 47, y.serino@bluewin.ch
Sede del torneo
Krauerhalle, Horwerstrasse 10, 6010 Kriens Horwerhalle, Allmendstrasse 16a, 6048 Horw
Ammissione alla partecipazione
Ufficio del torneo
I capisquadra devono presentarsi all’ufficio del torneo almeno 15 minuti prima dell’inizio del torneo.
Elenco squadre/mutazioni
L’elenco delle squadre firmato dalla direzione scolastica deve essere consegnato all’ufficio del torneo almeno 15 minuti prima dell’inizio della prima partita. Non è possibile apportare modifiche dopo la consegna dell’elenco delle squadre. I giocatori che non figurano nell’elenco delle squadre non possono partecipare. L’elenco delle squadre può essere controllato dall’organizzatore. Tutti i giocatori devono essere in grado di identificarsi con un documento ufficiale (passaporto/ carta d’identità).
Annuncio della classifica
La cerimonia di premiazione avrà luogo dopo le partite finali nella sede del torneo.
Osservazioni generali
- Si prega di entrare nei palazzetti dello sport con scarpe da ginnastica e nell’area esterna con scarpe da ginnastica.
- Bevande e cibo devono rimanere fuori dai palazzetti dello sport.
- L’organizzazione non si assume alcuna responsabilità per eventuali furti.
- Per evitare infortuni, si prega di non indossare orecchini, braccialetti, ecc.
Fair play
Vogliamo partite emozionanti, impegno assoluto e lotte fino al fischio finale, purché nel rispetto del fair play. Tutti si comportano in modo rispettoso nei confronti degli avversari e dei propri compagni di squadra, nonché degli arbitri e degli ufficiali di gara.
Assicurazione
L’assicurazione è a carico dei partecipanti.
Direttive specifiche per lo sport
Regolamenti di gioco
- Si applicano le regole dello Swiss Volley.
- L’altezza della rete è di 2,15 metri per le ragazze e di 2,35 metri per i ragazzi.
- Il campo è di 6,1 metri per 13,4 metri (campo da badminton grande).
- La zona di attacco è di 2 metri.
- La penetrazione dalla posizione 1 è consentita, le permutazioni no.
- Le posizioni determinate dalla rotazione devono essere mantenute durante l’intero movimento. Il giocatore che serve è considerato il giocatore di fondo campo in posizione 1.
- Dopo tre servizi consecutivi, la squadra autorizzata a servire ruota di una posizione.
- La partita si gioca senza libero.
- Sono consentiti quattro cambi di giocatori per set.
Categorie
Ragazze/ragazzi, 4 contro 4
Composizione delle squadre
Una squadra è composta da un massimo di 8 giocatori.
Arbitri/Officiali
Il gioco si svolge senza arbitri (tranne che nelle finali). Ci saranno aiutanti sul posto per tenere il punteggio e scrivere il foglio dei risultati.
Palloni
I palloni da gioco sono forniti dall’organizzatore. Ogni squadra utilizza i propri palloni per il riscaldamento.
Durata del gioco
Vedere il programma delle partite. Tempo di gioco senza cambi di campo.
Time-Out
Non sono previsti time-out.
Inizio della partita
Non è possibile giocare in campo. Se una squadra non è in campo entro 2 minuti dall’inizio della partita, perde la partita con un forfait di 0:15.
Fine della partita
- Le squadre si salutano e si congratulano per la bella partita.
- I capitani di entrambe le squadre ringraziano il segnapunti e firmano il foglio dei risultati.
- Il segnapunti consegna il foglio dei risultati all’ufficio gare.
Modalità torneo
Vedere il programma delle partite.
Distribuzione dei punti
Vittoria = 3 punti, pareggio = 1 punto, sconfitta = 0 punti.
Classifica in caso di parità di punti
-
Scontro diretto
-
Differenza di punti segnati negli incontri testa a testa
-
Numero di punti segnati negli scontri diretti
-
Differenza di punti in tutte le partite del gruppo
-
Numero di punti segnati in tutti gli incontri del gruppo
-
Pareggio in caso di parità di punti in tutte le partite del girone
Cambio di giocatori
Durante un’interruzione del gioco. Sono consentite un massimo di 4 sostituzioni per set.
Squalifica
In caso di comportamento antisportivo (insulti all’arbitro, eccessiva aggressività, ecc.), l’organizzatore deciderà le azioni successive (sospensione, esclusione, ecc.). In caso di infrazione grave, l’intera squadra può essere squalificata.
Il seguente pulsante consente l’esportazione per la stampa o in formato PDF.